Comunicati

Lavoro e occupazione
Venerdì, 30 Settembre 2022

37° Rapporto sull’occupazione: giovedì 6 ottobre l’evento di presentazione dei dati sul mercato del lavoro in Trentino

Giovedì 6 ottobre 2022, dalle ore 9.00 alle 13.00 sarà presentato il 37° Rapporto sull’occupazione in provincia di Trento presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, con focus dal titolo “Le politiche del lavoro e la valutazione: analisi dei modelli a confronto”.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 30 Settembre 2022

PNRR, Missione 5: approvati gli schemi di accordo col Ministero

Corrispondono a un totale di 2.799.258,77 euro le proposte progettuali della Provincia autonoma di Trento per ’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili, e in particolare per l’implementazione di percorsi di autonomia per persone con disabilità, a valere sulla Missione 5 del...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 30 Settembre 2022

Coronavirus, dal bollettino di venerdì 30 settembre 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 587. Di questi, 5 sono stati rilevati al molecolare (su 49 test effettuati) e 582 all’antigenico (su 2.306 test effettuati). I molecolari poi confermano 2 positività...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Settembre 2022

Sistemazioni idrauliche e forestali, in campo risorse per 116 milioni di euro in 5 anni

Il nuovo Piano degli interventi di sistemazione idraulica e forestale del territorio provinciale è stato approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell’assessore alle foreste, Giulia Zanotelli. Il quinto aggiornamento del documento - relativo al periodo 2019-2023 - conferma anche per i...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Settembre 2022

Bypass ferroviario, il progetto inserito nel Piano urbanistico provinciale

Il progetto di potenziamento della linea ferroviaria Fortezza–Verona, con la circonvallazione di Trento e le opere di adduzione, è stato inserito nel Piano urbanistico provinciale. L'adozione definitiva del documento da parte dell'esecutivo - proposta dal vicepresidente e assessore...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 30 Settembre 2022

Contributo concesso al Comune di Livo per il nuovo centro multiservizi

Un contributo di 171.000 euro al Comune di Livo: lo ha concesso la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, per l'intervento "Realizzazione nuovo multiservizi presso ex scuola elementare di Varollo". Il contributo concesso è pari al 95% della spesa ammessa....


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Venerdì, 30 Settembre 2022

Attività motoria e sport nelle scuole, approvato il programma per il 2022/2023

Il progetto “Top class” – che prevede l’organizzazione, con la collaborazione delle Federazioni sportive interessate, di tornei d’istituto per classi, con la classe vincitrice per ciascun livello che parteciperà ad una manifestazione provinciale – è una delle novità del nuovo...


Leggi
Attualità
Venerdì, 30 Settembre 2022

Guatkemmen en Euregio! De tovln za leing en de Gamoa'n barn kemmen tschrim gor en de sproch va minderhait

“Zòmmòrbet Gamoa'n Euregio” ist an projekt bou as mòchen toal mearer òrbetn as de inrrichtn van drai ourtn mòchen zòmm. Ver za schaung a toal projektn gamòcht ont de sèlln za mòchen zòmm en òlla de Gamoa'n van Euregio, ist kemmen gamòcht, no de Junta van GECT van pfinsta as...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 30 Settembre 2022

Una nuova oasi di biodiversità in città: il biotopo MUSE

Novità dell’autunno, il biotopo MUSE nel cuore della città di Trento, si fa ambasciatore dell’importanza di conoscere e tutelare gli ambienti umidi di fondovalle. Con al centro un laghetto urbano che custodisce oltre 80 specie vegetali acquatiche e palustri, alcune delle quali molto...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 30 Settembre 2022

"Riflessioni, storie e progetti di manager territoriali"

In occasione della Settimana dell'Accoglienza alla Fondazione Franco Demarchi (Aula C4-C5) martedì 4 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 si parlerà di come "Far crescere le comunità. Riflessioni, storie e progetti di manager territoriali". L’accoglienza passa anche...


Leggi
Attualità
Venerdì, 30 Settembre 2022

GECT Euregio, Fugatti: "De sprochminderhaitnsai’ de pahalter ont de grint va de Autonomi"

S hòt se gahòltn gester der 29^ zòmmtrèff van GECT Euregio ka Majon di Fascegn a Sèn Jan/S. Giovanni di Fassa. S sai’ gaben de drai toalnemmer va de Junta: der president va de autonome Provinz va Trea’t ont van Euregio Maurizio Fugatti, der president va de autonome provinz va Poazn...


Leggi
Attualità
Venerdì, 30 Settembre 2022

Bolkhént in Euregio! Di tabéln in di zungen von zungmindarhaitn o zo lega in di kamöündar bosen åsteat

“Kooperatziong Kamöündar Euregio” iz a prodjèkt boda ågeat mearare sachandarn zo macha pittnåndar zbisnen in lånt emtar von drai lentar. Zo vorstiana pezzar bia un baz zo tüana pittnåndar in di djar boda khemmen zbisnen in Kamöündar von Euregio, iztase gehaltet nidar nå dar...


Leggi
Attualità
Venerdì, 30 Settembre 2022

GECT Euregio, Fugatti: “Mendranzes linguistiches patrimonie de duc e fondament de l’Autonomia”

Se à binà angern aló da la Majon di Fascegn a Sèn Jan la 29a sentèda del GECT Euregio. À tout pèrt i trei membres de la Jonta: president de la Provinzia autonoma de Trent e del Euregio Maurizio Fugatti, l president de la proviniza autonoma de Busan Arno Kompatscher e l capitan del...


Leggi
Attualità
Venerdì, 30 Settembre 2022

Benvegnui tel Euregio! I scartabie ence per lengaz de mendranza da loghèr ti Comuns

“Cooperazion Comuns Euregio” l é n projet che tol ite desferenc ambic de colaborazion anter i enc locai di trei teritories. Per jir a fon de vèlch aspet en cont di projec e de la azions che i Comuns del Euregio metarà en esser dessema, en ocajion de la Jonta del GECT stata en jebia ai...


Leggi
Attualità
Venerdì, 30 Settembre 2022

GECT Euregio, Fugatti hatt khött: “Di zungmindarhaitn schatz vor alle un grunt vodar Autonomì”

’Z iztase gehaltet gestarn in di Majon di Fascegn atz Sèn Jan/S. Giovanni von Fassatal dar 29° trèff von GECT Euregio. ’Z soinda gest di drai toalnemmar vodar Djunta:dar vorsitzar vodar autonome Provìntz vo Tria un von Euregio Maurizio Fugatti, dar vorsitzar vodar autonome Provìntz...


Leggi
Attualità
Venerdì, 30 Settembre 2022

“Di kontemporanitét vodar traditziong. An blik afte zimbar, ladinar un möknar kamöüschaft”

No bintsche tang zo maga åschaung di schümman kunst fotgrafìan vodar auzlegom “di kontemporanitét vodar traditziong. An blik afte zimbar ladinar un möknar kamöüschaft” hergerichtet in etnografische muséo vo San Mikél. Di auzlegom, defatte, bart spèrrn atz 30 von herbestmånat....


Leggi
Giovedì, 29 Settembre 2022

Confrontarsi per crescere


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 29 Settembre 2022

Anche i Consultori e i servizi della Comunità di Apss sono Baby Friendly

"Insieme per la salute materno-infantile, l’alimentazione dei bambini e l’allattamento ", ovvero Provincia, UNICEF e Azienda sanitaria unite in un percorso per la protezione, promozione e sostegno dei diritti dell’infanzia. È questa la sintesi del percorso OMS-UNICEF Baby...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 29 Settembre 2022

Rincari e effetti per i servizi di assistenza, Segnana ha incontrato U.P.I.P.A e Spes

Il tema dei rincari delle tariffe energetiche e dell’inflazione innescata dall’aumento dei costi di materie e servizi – con gli effetti che si sono generati anche nell’ambito delle Rsa - è stato oggetto dell’incontro che si è tenuto questa mattina presso il palazzo della...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 29 Settembre 2022

Fugatti: “Assestamento di bilancio pienamente operativo”

“Fermo restando che le valutazioni nel merito potranno essere fatte una volta avuta l’ufficialità del ricorso, si sottolinea come l’impugnazione annunciata riguardi allo stato attuale un’unica disposizione specifica, che peraltro la stessa Amministrazione ritiene coerente con le...


Leggi

Cerca